ITALIA - Radda in Chianti

Tour Enogastronomico di 3 giorni/2 notti: Radda in Chianti, Pancole e San Gimignano

  • Tour+degustazioni
  • 3 giorni / 2 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

“Prometto di dare un senso religioso alla mia vita, di mantenermi vicino alla natura, di proteggere e valorizzare la “Terra del Chianti” nel rispetto dell’uomo e del Creato, di guardarmi intorno con ottimismo e con amore e di compiere azioni che la mia coscienza giudichi come un atto di amore per il mio prossimo..."
(Lega del Chianti)
L’inizio di questa avventura del corpo e dello spirito avviene con una cena a base  di piatti tipici accompagnati da vini del Chianti Il giorno seguente son previste due mete:  Pancole e poi  San Gimignano, con visite e degustazioni,  e a vostra disposizione avrete un’altra splendida serata e nottata da passare in assoluto relax per gustarvi ogni momento di questa esperienza.

Dettagli

ITINERARIO
1° giorno Arrivo, Radda in Chianti

Arrivo in albergo e check-in. Tempo per rilassarsi. Cena a base di piatti tipici regionali accompagnati da vini del Chianti presso la Trattoria Le Panzanelle. Pernottamento. C
2° giorno Pancole, San Gimignano
In mattinata arrivo a Pancole, a soli 2 km da San Gimignano, sull’antica via Francigena, per una degustazione dei prodotti tradizionali della zona: la cipolla di Certaldo - Presidio Slow Food, lo zafferano di San Gimignano DOP e l’Olio extravergine biologico presso la piccola azienda a conduzione familiare Il Castagnolino. Visita all’azienda e lezione sulle tecniche di produzione dell’olio biologico, seguita da un pranzo-degustazione.
Nel pomeriggio trasferimento a San Gimignano per una visita al Museo San Gimignano 1300 che racconta l’incredibile storia di questa città, la sua geniale creatività architettonica ed artistica e la sua tradizione culturale. Tempo libero per una passeggiata nel caratteristico centro storico. Pernottamento. CB, PL
3° giorno Partenza
Colazione e check-out. CB

CB=Colazione a Buffet P=Pranzo C=Cena D=Degustazione LC=Lezione di Cucina PL=Pranzo Leggero

Nota:
Se per qualsiasi ragione si dovesse rendere necessario un cambiamento rispetto a quanto indicato, gli hotel,  ristoranti, enoteche o altre aziende sostituiti saranno equivalenti a quelli segnalati.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

PREZZO PER PERSONA (min. 2 partecipanti)
Il Prezzo include:

- 2 notti all’hotel Palazzo San Niccolò 4 stelle, Radda in Chianti (Siena)
- Prima colazione a buffet
- 1 cena a base di piatti tipici regionali presso l’Osteria Slow Food
- 1 pranzo-degustazione con visita dell’azienda il Castagnolino
- Ingresso al Museo di San Gimignano 1300
- IVA 21%
Il prezzo non include:
- Tasse di soggiorno, assicurazione viaggio, mance e tutto quanto non espressamente indicato ne “Il prezzo include”.

Partenze non di lunedì

Appunti di Viaggio

DA NON PERDERE
San Gimignano, con le sue magnifiche torri medievali, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.


TOSCANA
Esplorate una regione di splendidi vigneti, verdi colline, affascinanti città antiche, capolavori d’arte e del gusto: visitate la magnifica Firenze, culla del Rinascimento, Pisa con l’incredibile torre pendente, la medievale Lucca, Siena, famosa per il Palio, il Chianti, Montepulciano e Montalcino, note in tutto il mondo per i prestigiosi vini che vi si producono, San Gimignano con le sue torri; imparate a scegliere i prodotti migliori al mercato e poi come preparare piatti tipici della regione, visitate enoteche e cantine, gustate vini eccellenti, rari salumi tradizionali, Pecorino, olio extravergine e molto altro.

CURIOSITÀ
La Cipolla di Certaldo
. Giovanni Boccaccio già ne parlava nel suo VI libro del Decameron. La cipolla è stata inserita nello stemma del comune di Certaldo: probabilmente dai conti Alberti, feudatari del luogo durante il XII secolo. Lo stemma, formato da uno scudo bipartito bianco e rosso, con la cipolla troneggiante sul campo bianco, reca il motto “Per natura sono forte e dolce ancora/e piaccio a chi sta e a chi lavora”. La cipolla di Certaldo si può, quindi, considerare un elemento fondante dell’identità cittadina; simbolo e bandiera di una civiltà contadina di antichissime tradizioni.




Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!