DA NON PERDERE
San Gimignano, con le sue magnifiche torri medievali, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
TOSCANA
Esplorate una regione di splendidi vigneti, verdi colline, affascinanti città antiche, capolavori d’arte e del gusto: visitate la magnifica Firenze, culla del Rinascimento, Pisa con l’incredibile torre pendente, la medievale Lucca, Siena, famosa per il Palio, il Chianti, Montepulciano e Montalcino, note in tutto il mondo per i prestigiosi vini che vi si producono, San Gimignano con le sue torri; imparate a scegliere i prodotti migliori al mercato e poi come preparare piatti tipici della regione, visitate enoteche e cantine, gustate vini eccellenti, rari salumi tradizionali, Pecorino, olio extravergine e molto altro.
CURIOSITÀ
La Cipolla di Certaldo. Giovanni Boccaccio già ne parlava nel suo VI libro del Decameron. La cipolla è stata inserita nello stemma del comune di Certaldo: probabilmente dai conti Alberti, feudatari del luogo durante il XII secolo. Lo stemma, formato da uno scudo bipartito bianco e rosso, con la cipolla troneggiante sul campo bianco, reca il motto “Per natura sono forte e dolce ancora/e piaccio a chi sta e a chi lavora”. La cipolla di Certaldo si può, quindi, considerare un elemento fondante dell’identità cittadina; simbolo e bandiera di una civiltà contadina di antichissime tradizioni.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?